Consigli e segnalazioni su eventi e feste nei dintorni dell'agriturismo

Nato in una barricaia e cresciuto tra colline e vigne, fino ad avere un 'importanza internazionale. Un festival musicale che unisce suoni, danza, parola e memoria con pianoforte e assaggi di Jazz.

Il festival che quest'anno festeggia i 20 anni, si svolge dal 27 giugno al 24 agosto ai Poggi del Sasso (Cinigiano) al forum fondazione Bertarelli, Colle Massari. Il programma prevede un "reprise fuori stagione" per un meraviglioso concerto di Natale. Le tre fasi del festival sono costruite per incontrare i gusti di tutti: Baccus, Euterpe, Dionisius.

L'annuale appuntamento con i Cantori del Maggio, quest'anno con un po' di ritardo, diventa la Festa di Spadino.  Quest'anno sarà da venerdì a domenica il 20, 21, 22, e il  27, 28, 29 giugno 2025.

La rassegna dei canti del maggio al podere di Ricasoli Grancia, appena fuori Grosseto sud ad un chilometro da Poggio Cavallo. Organizzati dal comitato 8a zona in collaborazione con Proloco Alborensis.

L'estate in Tenuta di val delle Rose. Come di consueto la bella stagione porta un ricco programma di eventi nella grande cantina della Famiglia Cecchi, sulla strada di Poggio la Mozza, a una manciata di chilometri dalla Tenuta di Poggio Cavallo.

Serate musicali e degustazioni aperitivo sulla meravigliosa terrazza della tenuta, occasione per assaggiare tutte le etichette Val delle Rose. Tutti gli eventi si tengono alle 19:00, perfetto per un aperitivo romantico ed esclusivo.

Dopo 2 anni di intermittenza dovuti alla pandemia, tornano le feste dell'uva in Maremma. Vi segnaliamo le più belle più vicine a noi.

Scansano terra del Morellino, Cinigiano dominio del Montecucco, Pitigliano patria dell'omonimo Bianco. Le feste del vino in Maremma vantano etichette di fama internazionale e le cantine aperte sono l'opportunità per degustare alcuni dei migliori vini.

Sono anche i migliori weekend per visitare i territori durante il periodo della vendemmia e degustare i migliori prodotti delle aziende enogastronomiche locali. Le cantine saranno ben liete di accogliervi e raccontare le loro fatiche e le loro annate di vendemmia e stagionatura. Un viaggio di storia, gusto e divertimento; avrete l'opportunità di visitare le cantine sotterranee e le case antiche più belle e solitamente chiuse al pubblico.

Corona fortificata e giardino perimetrico della città antica, non tutti sanno che le mura rinascimentali di Grosseto sono una delle meglio conservate d'Italia. E tornano a vivere durante la bella stagione a partire da Aprile di questo anno, con Arte, Musica e Spettacolo. Segnaliamo ai nostri ospiti e visitatori una rassegna di mostre, performance musicali, teatro, danza, letture da qui a Ottobre 2022.

In particolare, il Cassero senese e le casette cinquecentesche ospiteranno la prima edizione della rassegna culturale "Cassero in Arte" fino a Ottobre, e con la partecipazione di artisti come Fabio Capoccia, Germano Paolini e Romano Minucci. Per i più piccoli c'è il Teatro dei Burattini, un appuntamento fisso per tutte domeniche di maggio presso il Baluardo La Cavallerizza.

Ecco il programma completo...

Istia d'Ombrone è il paese più vicino alla Tenuta. Sotto Natale riserva sempre qualche sorpresa. Ecco il programma di quest'anno, che si svolge quasi tutto sulla giornata del 18 Dicembre con il mercatino e la casetta di Natale per i bambini.

Chiama
Farm hotel
Ristorante
Guida
Contatta