I luoghi più belli, il vino più buono, la musica più grande, in Maremma.

Serate di musica imperdibili, con ospiti nazionali e internazionali. Un modo diverso per scoprire la maremma con gli occhi, con il gusto e con le orecchie. Questo è il Festival Internazionale di Scansano. Con la direzione artistica di Pietro Bonfilio.

Il Festival è un itinerario che unisce la bellezza della grande musica allo splendore della natura, il mistero dell’archeologia dei siti Etruschi, il fascino della storia dei castelli, chiese, conventi, casseri, antiche e nobili tenute, prestigiose case vinicole della Toscana e i teatri più antichi e importanti della Maremma: il Teatro Castagnoli di Scansano e il Teatro degli Industri di Grosseto.

Oltre 20 concerti nei luoghi più belli nella terra del Morellino, in Maremma Toscana. Da Scansano al sito archeologico di Ghiaccio Forte, dalla chiesa di San Biagio, al Castello di Pontepò, il convento del Petreto, il santuario di San Giorgio, il teatro Castagnoli di Roccastrada, il castello Principe Corsini, Montemerano, Castello Potentino di Seggiano, il casseto senese di Roccalbegna, le cantine più grandi e prestigiose in Maremma e tanti altri luoghi magici. Alcuni di questi visitabili e aperti solo in occasione del concerto. Un'opportunità quindi per visitare luoghi esclusivi in serate particolari.

Un ventaglio di proposte abbraccerà la musica Antica, Barocca, Sinfonica, da Camera, Lirica, Contemporanea, offrendo all’ascolto e al coinvolgimento i vari aspetti di connessione storico-musicale con la Letteratura, la Pittura, il Teatro ma anche attraverso forum sull’innovazione tecnologica applicata ai Beni Culturali e al Paesaggio per l’enologia, coltivazione dei vigneti e salvaguardia dell’ambiente.


Il Morellino Classica festival

Nato nel 2012 il festival vede la collaborazione con le prestigiose Accademia Chigiana di Siena, Georg Solti Accademia di Londra, Accademia della Scala, Ikacademy di Bangkok, il Conservatorio  Giuseppe Verdi di Milano, Scuola di Musica di Fiesole, il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma e il Conservatorio di Siena con l’esibizione dei loro allievi dei corsi di perfezionamento, provenienti da tutto il mondo. Fin dalla prima edizione, ha ottenuto il riconoscimento di “alto profilo culturale e per questo meritorio”, da parte del Ministero dei Beni e Attività Culturali.

I concerti sono gratuiti per i bambini, 12,00€ i biglietti ridotti e 15,00 gli interi. In alcuni casi gratuiti o a contributo libero. Quasi sempre sarà possibile acquistare i biglietti sul posto, prima dell'evento; per prenotare telefonicamente chiamare il numero +39 348 8604536. 


Programma concerti Morellino Classica Festival 2023

19 Giugno ore 21

Musiche, danze, costumi della tradizione Coreana

Teatro Poliziano - Montepulciano


1 Luglio ore 17

Fiamma Nola chitarra - Anthony Signorelli chitarra

Presentazione alla Cittadinanza di Scansano Palazzo Esposizioni


2 Luglio ore 5:30 am (all'alba!)

Ottoni della Cappella Musicale Pontificia Sistina

dir. Giuseppe Calabrese. Sito Etrusco di Ghiaccioforte - Scansano (concerto all’alba)


7 Luglio ore 21

Polina Osetinskaya pianoforte - Maxim Novikov viola

Teatro Castagnoli - Scansano


8 Luglio ore 21

Les Amateurs Virtuoses

Pianisti Julien Kurtz - Brice Martin - Thomas Yu

Teatro Castagnoli - Scansano


9 Luglio ore 11:30

Valerio Premuroso, concerto del mattino

Teatro Castagnoli - Scansano 

 


9 Luglio ore 21

Duo pianoforte a quattro mani

Marco Schiavo - Sergio Marchegiani. Durante la “3 giorni pianistica” sarà allestita, nel Palazzo delle Esposizioni una mostra personale della pittrice Zita Magnani dal titolo “La mia Maremma”

Teatro Castagnoli - Scansano


15 Luglio ore 21

Karen Shahgaldyan violino, Maxim Novikov viola

Montemerano Chiesa di San Giorgio


16 Luglio ore 19

Giuseppe Nova flauto, Maurizio Fornero clavicembalo 

Chiostro del Petreto - Scansano


22 Luglio ore 21

Marco Filiberti voce recitante - Pietro Bonfilio pianoforte

Dedicato alle celebrazioni proustiane

Teatro Castagnoli - Scansano



23 Luglio ore 19

Guy Mintus pianoforte, Daniela Skorka soprano

Val delle Rose - Grosseto


29 Luglio ore 21

Felicity Lott soprano, Jacqueline Bourges Maunoury pianoforte

Teatro Castagnoli - Scansano


13 Agosto ore 19

Svetlana Bereznaya clavicembalo e pianoforte, Carlos Pardo pittore

Castello di Potentino Seggiano - Grosseto


15 Agosto ore 21

Floraleda Sacchi arpa

Montemerano Chiesa di San Giorgio


17 Agosto ore 19

Davide Alogna violino, Stefano Trabucchi liutaio

“Il violino svelato”: presentazione libro “Il violino svelato” di Stefano Trabucchi con il giornalista Roberto Messina

Castello di Potentino - Seggiano - Grosseto


20 Agosto ore 21

Estrio

Laura Gorna violino, Cecilia Radic violoncello, Laura Manzini pianoforte

Mostra personale, allestita nel Palazzo delle Esposizioni, del pittore Antonio Chessa dal titolo “la musica nella mia pittura”

Teatro Castagnoli - Scansano 



6 Gennaio 2024 ore 21

Opera Lirica, Orchestra e cantanti coreani in Italia

Dir. Deun Lee 

Teatro Castagnoli di Scansano

 


 Visitate il sito ufficiale per informazioni ulteriori: http://www.morellinoclassicafestival.com

Call
Farm hotel
Ristorante
Help
Contact